La presente Cookie Policy è stata redatta e personalizzata appositamente per il sito www.plasmamarino.it di proprietà di BIOVITAL PROGETTO ITALIA di Simone Zorzi PIVA: 05174310283 - pec: biovitalprogettoitalia@pec.it
La presente Policy è stata stilata sulla base del provvedimento del Garante per la protezione dei dati personali n. 229 dell’8 maggio 2014 “Individuazione delle modalità semplificate per l’informativa e l’acquisizione del consenso per l’uso dei cookie” e del provvedimento n. 231 del 10 giugno 2021 “Linee guida cookie e altri strumenti di tracciamento” emanato dalla medesima Autorità. Essa integra ed aggiorna altre informative già presenti sul sito e/o in combinazione con le quali fornisce tutti gli elementi richiesti dall’art. 13 del Regolamento UE 2016/679.
Si informano i terzi tutti che l’utilizzo della presente informativa, o anche solo di alcune parti di essa, su altri siti web in riferimento ai quali sarebbe certamente non pertinente e/o errata e/o incongruente, può comportare l’irrogazione di pesanti sanzioni da parte dell’Autorità Garante per la protezione dei dati personali.
In termini pratici e non tecnici, il cookie può considerarsi un sistema di tracciamento che consiste in un file di piccole dimensioni, memorizzato dal sito web nel dispositivo dell’utente in navigazione, utilizzato con l’obbiettivo di salvare le preferenze manifestate in sede di navigazione e di migliorare le prestazioni del sito web, ottimizzando l’esperienza di navigazione.
In termini tecnici, i cookie sono definiti come stringhe di testo (formati generalmente dalla combinazione di lettere e numeri) che i siti web (cd. prime parti) visitati dall’utente o siti / web server diversi (cd. terze parti) posizionano e archiviano, direttamente e/o indirettamente all’interno di un dispositivo terminale (pc, tablet, smartphone, ecc.) che si trova nella disponibilità dell’utente.
I server per la navigazione in Internet o per il funzionamento del dispositivo possono memorizzare i cookie per poi ritrasmetterli agli stessi siti che li hanno generati, in vista di una successiva visita del medesimo utente.
Nello specifico, questi strumenti di tracciamento consentono al sito Internet di riconoscere un determinato dispositivo o browser.
I cookie possono essere classificati in:
Per l’utilizzo dei cookie e di altri strumenti di tracciamento tecnici, il titolare del trattamento è soggetto al solo obbligo di fornire una specifica informativa all’interessato.
Relativamente ai cookie e altri strumenti di tracciamento per finalità diverse da quelle tecniche, l’utilizzo è consentito esclusivamente previa acquisizione del consenso informato dell’utente, il quale deve essere espresso con un atto inequivocabile ai sensi del Considerando 32.
Il titolare del trattamento garantisce il meccanismo di acquisizione del consenso attraverso la presentazione di un banner al primo accesso dell’utente al sito.
Il banner contiene:
Per i cookie tecnici la base giuridica del conferimento è rappresentata dall’interesse legittimo del titolare del trattamento, ai sensi dell’art. 6 lett. f) GDPR, trattandosi di cookie necessari al funzionamento del sito. Per i cookie non tecnici la base giuridica del conferimento è rappresentato dal consenso espressamente manifestato dall’utente e sempre revocabile ai sensi dell’art. 6 lett. a) GDPR.
Informiamo, inoltre, che l’utente può configurare, liberamente ed in qualsiasi momento, i suoi parametri di privacy in relazione all’installazione ed uso di cookie, direttamente attraverso il suo programma di navigazione (browser) seguendo le relative istruzioni.
I seguenti link spiegano come accedere alle impostazioni dei cookie nei vari browser:
In particolare, l’utente può impostare la cosiddetta “navigazione privata”, grazie alla quale il suo programma di navigazione interrompe il salvataggio dello storico dei siti visitati, delle eventuali password inserite, dei cookies e delle altre informazioni sulle pagine visitate.
Avvertiamo che nel caso in cui l’utente decida di disattivare tutti i cookies (anche quelli di natura tecnica), la qualità e la rapidità dei servizi offerti dal presente sito web potrebbero peggiorare drasticamente e si potrebbe perdere l’accesso ad alcune sezioni del sito stesso.
I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno in qualunque momento il diritto di chiedere l’accesso ai dati e la loro rettifica, la cancellazione degli stessi, la limitazione del trattamento, il diritto di opporsi al loro trattamento, oltre al diritto alla portabilità dei dati; hanno inoltre il diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo di seguito il link dell’Autorità Garante per la protezione dei dati personali https://www.garanteprivacy.it/home/footer/contatti
Le richieste possono essere esercitati inviando una PEC all’indirizzo biovitalprogettoitalia@pec.it
La presente integra la “Privacy Policy” di questo sito che sarà soggetta ad aggiornamenti.