Marea Plasma Marino è terminato. Sarà nuovamente disponibile dal 6 aprile. Pre-ordina ora! 

Nessun prodotto nel carrello.

0,00

Freddolosa? Aumenta così il tuo calore interno

17 Novembre 2021Simone Coglitore

I mesi dei piedi perennemente freddi si avvicinano a grandi passi.

L’inverno può essere una stagione fastidiosa per alcuni tipi di costituzioni e, in particolare, per le donne in generale: per quanto ci si copra, il corpo rimane sempre freddo, specialmente alle estremità.

Ecco allora per te qualche consiglio pratico ed efficace per aumentare naturalmente il tuo calore interno.

CALORE = SALUTE

Contrariamente da quello che si pensa, la temperatura ideale di una persona adulta sana è fra i 36,5° C e i 37° C.

Infatti, se la tua temperatura basale si trova in questo range, il tuo sistema immunitario sarà potenziato fino al 600%!

Altri effetti benefici di una corretta temperatura del corpo sono:

  • Migliore qualità del sonno;
  • Diminuzione dello stress;
  • Si regolano i rallentamenti metabolici…

Mentre, se la tua temperatura è inferiore ai 36°, potresti incorrere in disturbi ormonali.

Tanti buoni motivi per aumentare la tua temperatura interna se non è sufficientemente alta!

QUAL È LA TUA TEMPERATURA INTERNA?

Come ogni altro meccanismo del nostro corpo, anche la temperatura interna segue dei cicli e delle fasi.

Al mattino la tua temperatura è al minimo, mentre alla sera arriva al suo massimo.

Per scoprire qual è la tua temperatura basale, devi misurare la tua temperatura al mattino appena ti svegli: se è al di sotto dei 36,5° C, allora dovrai attivarti per aumentarla.

COSA FARE PER AUMENTARE LA TEMPERATURA BASALE

Fai esercizio: la prima soluzione è la più ovvia e la più semplice. Muoviti. Fai esercizio regolarmente e soprattutto all’aria aperta. Allenare i muscoli fa sì che il corpo sviluppi maggiore calore; inoltre, facendolo all’aria aperta, aiuterai l’organismo ad esercitare la termoregolazione.

Il momento migliore durante l’inverno sarebbe il mattino, proprio per aiutare il fisico a risvegliarsi e ad aumentare fin da subito la temperatura interna.

Non serve andare in palestra: anche ripetere più volte di seguito la sequenza del saluto al sole basta ad alzare la tua temperatura.

Usa i giusti tessuti: attenzione! Anche se sei vegano, continua a leggere!

Gli unici tessuti che realmente termoregolano il tuo corpo sono quelli di origine animale.

Lana, in primis, lana-seta e seta sono i migliori.

Ma non sono tutti uguali! Devono essere di ottima qualità, sottili, leggeri, morbidi.

Se anche tu, come me, ci tieni al benessere degli animali, ma non sei riuscita a trovare altri materiali che ti tengano al caldo, ti lascio qualche suggerimento:

  • Acquista capi usati
  • Compra seta buretta, così il baco continuerà la sua vita
  • Fai attenzione alle certificazioni: una lana biologica e certificata GOTS garantisce benessere e salute a te e all’animale (ad esempio, senza mutilazioni)

Assumi cibi riscaldanti: zuppe, minestre, spezie, tisane… riscalda il tuo corpo dall’interno!

Se non hai problemi di iperacidità allo stomaco o di infiammazioni, puoi usare queste spezie ed erbe aromatiche: cannella, chiodi di garofano, coriandolo, cumino, curcuma, curry, noce moscata, pepe di cayenna, semi di senape, zenzero, basilico, origano, rosmarino, salvia, santoreggia, timo.

Prova anche questa tisana riscaldante!

Mescola:

  • Rosmarino (foglie): 30 gr
  • Astragalo (radice): 15 gr
  • Cannella (corteccia): 15 gr
  • Angelica (radice): 15 gr
  • Biancospino (capolini): 15 gr

Fai così:

In 1 litro di acqua fredda (meglio se acqua strutturata), aggiungi 20 gr della tua miscela di erbe.

Porta ad ebollizione e lascia in infusione per 10-15 minuti.

Filtra e aggiungi 6 tappi (60 ml) di Plasma Marino per dare sostegno e nutrimento al tuo organismo.

Se vuoi arricchire la tua tisana riscaldante di grassi sani per aumentare il tuo calore interno.

Bevine dalle 2 alle 3 tazze durante l’arco della giornata, evitando la sera.

Puoi leggermente scaldarla prima di berla e, se vuoi aggiungere grassi sani per aumentare il tuo calore interno, aggiungi 1 cucchiaino di Ghipuro.

Cena presto: se mangi troppo tardi alla sera e subito dopo vai a dormire, la digestione sarà rallentata e il tuo corpo manderà tutto il calore all’apparato digerente. In questo modo la tua temperatura diminuirà rapidamente senza aver la possibilità durante la notte di risalire.

Fai un bagno caldo prima di andare a dormire: se sei tra le fortunate ad avere una vasca da bagno, approfitta e ogni sera dedica del tempo al tuo benessere e alla tua salute. Rimani immersa almeno 10 minuti nell’acqua calda: questo aumenterà la tua temperatura corporea di 1° C. La cosa importante è eseguire questa pratica quotidianamente in modo tale da aiutare l’organismo a mantenere una temperatura più elevata.

Se vuoi, sulla pelle ancora umida, massaggia un olio corpo naturale (di jojoba sarebbe l’ideale) con l’aggiunta di qualche goccia di olio essenziale di rosmarino e lavanda, con movimenti lenti e circolari, dal basso verso l’alto.

E tu, cosa fai per aumentare il tuo calore in inverno? Scrivilo nei commenti.

Articoli correlati

Cellulite: eliminala con questi rimedi naturali
Acqua di mare per la cura della tua pelle
Digiuno intermittente: cos'è e quali sono i benefici
Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

® MAREA è un marchio registrato
© Copyright 2022 plasmamarino.it – Tutti i diritti riservati.
cross linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram