A causa di agitazioni sindacali riguardanti tutti i corrieri, le spedizioni potrebbero subire ritardi.

Nessun prodotto nel carrello.

0,00

Macchie scure sul viso? Ecco un rimedio naturale

22 Novembre 2021Simone Coglitore

Il viso è una delle zone più delicate e sensibili del nostro corpo.

La pelle del volto è costantemente esposta ad intemperie, raggi UV, disidratazione, sbalzi di temperatura...

Se sei una persona con pelle chiara, delicata e sensibile e magari non bevi a sufficienza, potresti incorrere più facilmente nella comparsa di macchie scure sul tuo viso.

Non aspettare la primavera per prendertene cura: il momento migliore per occuparti di questi inestetismi è proprio l'inverno. Inizia ora!

COSA SONO LE MACCHIE SCURE?

Le macchie scure che compaiono sulla pelle sono causate da un eccesso di melanina, il pigmento responsabile dell'abbronzatura.

Esistono diversi tipi di macchia:

  • Melasma: di colore grigio- marrone. È tipico del fototipo scuro, ma può comparire anche su pelli chiare a causa, ad esempio, dell’utilizzo della pillola o di antibiotici, oppure per alterazioni ormonali. Anche ceretta, creme profumate, oli essenziali agrumati o profumi applicati prima di esporsi al sole possono indurne la formazione. Questo tipo di macchie compaiono soprattutto sulle zone più esposte come: viso, decolleté, mani e gambe. 
  • Lentigo solari o senili: sono macchie di dimensioni diverse e di colore bruno che compaiono viso, mani, decolleté, spalle e schiena. Affiorano solitamente dopo i 40 anni, ma la predisposizione genetica può farle comparire anche prima. 
  • Cheratosi solari: si tratta di piccoli rilievi scuri, irregolari e ruvidi al tatto, causati da un'eccessiva esposizione al sole. Sono le macchie più comuni negli uomini. 

AGISCI ORA!

L'inverno è il momento migliore per intervenire su melasmi e lentigo senili proprio grazie alla minor esposizione solare.

Per ottenere i migliori risultati dovrai evitare di esporti al sole diretto per 3 o 4 mesi: ecco perché è importante agire in inverno.

RIMEDI NATURALI

La natura è sempre una splendida alleata per il nostro benessere e la nostra bellezza.

Per aiutarti ad attenuare le macchie scure che sono comparse sul tuo volto ti basteranno quattro ingredienti:

  • Fiocchi di avena; 
  • Uva ursina; 
  • Aloe vera; 
  • Plasma Marino. 

PROCEDIMENTO: 

Una volta a settimana, prepara la tua pelle al trattamento successivo con uno scrub delicato, a leggero effetto schiarente: 

  • Macina 10 grammi di fiocchi di avena e aggiungi 1-2 cucchiaini di succo di limone in modo da formare una pastella.  
  • Strofina delicatamente sulla pelle umida del tuo viso il composto avrai precedentemente ottenuto.  Evita La zona del contorno occhi. 
  • Sciacqua il volto con abbondante acqua tiepida e tampona la pelle. 

Ogni giorno sulla pelle pulita del viso: 

  • Usa del Plasma Marino come tonico e per remineralizzare la tua pelle; 
  • applica del gel puro di Aloe Vera per preparare la cute ad assorbire i princìpi del siero; 
  • massaggia 2 gocce di macerato di Uva Ursina mattina e sera; 
  • spalma una crema viso adeguata alle esigenze della tua pelle, possibilmente con filtro UV. 

Al termine di questo trattamento non dovrai esporti direttamente alla luce solare per 3 - 4 mesi.

Quando tornerai ad esporre la tua pelle al sole la prossima estate, ricordati di utilizzare una crema protettiva solare biologica con indice SPF elevato.

Nel caso in cui le macchie scure si dimostrino persistenti, rivolgiti ad un dermatologo per un consulto mirato.

PERCHÉ PROPRIO L’UVA URSINA?

La principale qualità dell’uva ursina ad uso topico è quella di unificare la carnagione, schiarendo la pelle e riducendo le imperfezioni cutanee, tra cui le macchie scure.

Infatti, l’uva ursina agisce solo sui melanociti che eccedono nella sintesi della melanina, causa anche delle macchie cutanee in gravidanza e di quelle dovute all’invecchiamento.

Non attendere oltre: la tua pelle richiede attenzione! 

Articoli correlati

Trattamento della Cellulite con Plasma Marino Marea
La pelle: l'altro specchio dell'anima
Acqua di mare per la cura della tua pelle
Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

® MAREA è un marchio registrato
© Copyright 2022 plasmamarino.it – Tutti i diritti riservati.
cross linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram