Per molti i festeggiamenti culinari insieme ad amici e parenti iniziano con il cenone del 24 e terminano, per questa settimana, il 26 dicembre.
Se anche tu ti senti gonfia e appesantita dopo le abbuffate di questi giorni, ecco per te 6 tisane sgonfianti e digestive, più qualche suggerimento che forse non conoscevi.
I semi di finocchio sono conosciuti per la particolarità di aiutare a prevenire la formazione di gas intestinali, meteorismo e crampi oltre che a favorire, più in generale, la digestione.
Fai così.
In un pentolino metti l'equivalente di 1 tazza di acqua strutturata a temperatura ambiente e aggiungi 1 cucchiaino di semi di finocchio.
Porta ad ebollizione e lascia bollire per 3 minuti. Spegni la fiamma e lascia in infusione altri 10 minuti. Filtra. Aggiungi 10 ml: Bevi questa tisana ogni volta che senti la pancia troppo piena o gonfia e in caso di crampi intestinali.
Gli eccessi dei giorni passati ti hanno lasciato con nausea ed acidità di stomaco?
Usa il carciofo per facilitare la tua digestione: stimola la secrezione della bile ed è un epatoprotettore, che porterà un po’ di sollievo al tratto digerente provato dalle festività.
Fai così.
In una tazza di acqua strutturata bollente, aggiungi 10 gr di foglie fresche di carciofo. Lascia in infusione per 15 minuti. Filtra. Aggiungi 10 ml di Plasma Marino per stimolare la digestione.
Questo infuso è particolarmente amaro. Non aggiungere dolcificanti e concentrati sui benefici che stai apportando al tuo organismo con questa tisana.
L’acido citrico contenuto nel limone sollecita la secrezione di bile da parte del fegato. Questo è particolarmente utile in caso si siano ingeriti cibi grassi che richiedono un afflusso maggiore di bile per essere digeriti.
Fai così.
Spremi 1 limone biologico, aggiungi acqua strutturata tiepida e 10 ml di Plasma Marino.
Bevi la tua tisana tiepida al mattino a stomaco vuoto, con il limone appena spremuto e senza aggiungere dolcificanti.
Attenzione: se hai lo stomaco sensibile assumi acqua e limone con moderazione.
Il tarassaco è una pianta ricca di proprietà benefiche: digestivo, tonico, coleretico, depurativo e diuretico.
Un vero toccasana per l’organismo messo alla prova dai festeggiamenti!
Fai così.
Trita finemente le foglie di tarassaco. In una tazza di acqua strutturata bollente aggiungi 2 cucchiai di tarassaco. Lascia in infusione per 10 minuti. Filtra. Aggiungi 10 ml di Plasma Marino. Sorseggia dopo i pasti principali.
Composto principalmente di flavonoidi e di olio essenziale il coriandolo è diuretico e combatte la nausea, il mal di stomaco e la pesantezza dopo i pasti.
Fai così.
Riscalda mezzo litro di acqua strutturata. Porta ad ebollizione e aggiungi 1 cucchiaio di semi di coriandolo. Spegni la fiamma e lascia in infusione per 10 minuti. Filtra. Aggiungi 10 ml di Plasma Marino. Bevi questa tisana tra un pasto e l’altro.
Attenzione: non bere in gravidanza. Può provocare spasmi ai muscoli uterini.
Se vuoi un mix di piante per lavorare su digestione e gonfiore, ma che sia anche delicata al palato, ti consiglio di sorseggiare dopo i pasti questa tisana fatta con fiori di camomilla, zenzero fresco, limone bio, salvia, anice e finocchio.
Fai così.
In un pentolino aggiungi l’equivalente di 1 tazza di acqua strutturata. Porta ad ebollizione ed aggiungi:
Spegni la fiamma e lascia in infusione per 10 minuti. Filtra. Aggiungi 10 ml di Plasma Marino. Goditi il tuo mix di benessere a fine pasto.
Conosci già le proprietà altamente digestive e depurative del Plasma Marino?
Grazie al suo pH basico e alla presenza di particolari sali minerali ed oligoelementi in forma organica, il Plasma Marino stimola immediatamente la tua digestione.
Fai così.
Versati in bocca 10 ml (un tappo) di Plasma Marino puro. Trattienilo il più possibile, facendolo girare da una guancia all’altra. Per ottimizzarne gli effetti, dovresti evitare di inghiottirlo per 5 minuti. Trascorso il tempo necessario, deglutisci. La presenza di minerali ti lascerà una certa salinità: evita di bere subito dopo aver ingerito il Plasma Marino. Basteranno pochi minuti per sentirne già gli effetti benefici!
Attenzione: la soluzione ipertonica, ossia pura, del Plasma Marino, non deve essere assunta in caso di ipertensione ed insufficienza renale.
In caso di bruciore, acidità di stomaco e gastrite, anche dopo un pasto particolarmente abbondante, puoi ricorrere ad un farmaco omeopatico: il Nux Vomica.
Fai così.
Dopo il pasto, poni 3 granuli di Nux Vomica, diluizione 7 CH, sotto alla lingua e lascia che si sciolgano lentamente. Se il fastidio non dovesse passare, assumi un’altra dose dopo 2-3 ore.
Usalo anche in caso di nausea o vomito. Chiedi sempre consiglio al tuo farmacista di fiducia.
Lo so, ora che sai che puoi correre ai ripari con queste tisane, ti senti già meno gonfia!
Ma ricordati di non esagerare con il cenone di Capodanno!