René Quinton, nato nel 1866, è il naturalista, fisiologo e biologo francese che ha scoperto e sviluppato il siero che porta il suo nome: Plasma di Quinton.
Era una personalità riconosciuta in tutta la Francia e persino nel mondo.
Alla fine del XIX secolo, René Quinton iniziò ad interessarsi di acqua di mare e le sue ricerche lo hanno portato a concludere che l’acqua di mare è uno strumento e il mezzo organico che il nostro corpo riconosce integralmente.
In effetti, l’acqua di mare ha la stessa composizione del nostro plasma sanguigno, in termini di minerali e oligoelementi, tranne per il fatto che è più concentrata in iodio.
Inoltre, numerosi studi scientifici hanno dimostrato che il mare è la fonte da cui deriva ogni forma di vita.
Ciò stabilito, René Quinton postula che il mare può curare.
Per fare una simile affermazione, René Quinton si basa su due osservazioni:
René Quinton riportò alla luce le potenzialità dell’acqua di mare come rimedio terapeutico naturale.
Curò gravi malattie come il colera, la tubercolosi, il tifo e aiutò numerosi bambini gravemente denutriti.
Un visionario, un fisiologo, un biologo marino, un aviatore…un ufficiale dell’esercito.
Un uomo che formulò e dimostrò le 3 Leggi di Costanza Originale.
La tabella che trovi qui sotto, composta da un comodo e pratico elenco che ti faciliterà la consultazione.
Hai a disposizione diversi criteri di ricerca che ti faranno “saltare” direttamente su quello che ti serve sapere:
Ti ricordo che questo plasma marino è una soluzione pura ipertonica, quindi quando troverai l’indicazione per l’isotonica dovrai diluirla.
Per facilitare la preparazione, cliccando su “Calcolo Isotonica”, apparirà un modulo dove dovrai semplicemente inserire la quantità di soluzione isotonica indicata nel consigli e avrai in automatico la quantità di Marea che ti occorre.
Area d'interesse | Sintomatologia | Modalità di assunzione* |
---|---|---|
Dermatologia | Acne | soluzione isotonica 30 ml 2 volte al giorno compressa imbevuta di acqua marina ipertonica nebulizzazione sui brufoli lasciar asciugare e ripetere da 2 a 4 volte al giorno |
Dermatologia | Alopecia | soluzione isotonica spray nebulizzazione mattina e sera sul cuoio capelluto e sui capelli 200 ml al giorno in un succo verde |
Dermatologia | Blefarite | soluzione isotonica spray, poi lasciar asciugare nebulizzazione mattina e sera |
Dermatologia | Couperose | soluzione isotonica spray nebulizzazione locale 3 volte al giorno |
Dermatologia | Cura della pelle | soluzione isotonica nebulizzazione quotidiana su viso e/o corpo da 20 a 30 ml per via orale |
Dermatologia | Dermatosi squamosa | soluzione isotonica, 30 ml al giorno nebulizzazione locale 2 volte al giorno, lasciar asciugare |
Dermatologia | Eczema | soluzione isotonica spray nebulizzazione sulle zone colpite 3 volte al giorno aumentare gradualmente le dosi soluzione isotonica, sublinguale 10 ml al giorno per i primi 10 giorni 20 ml al giorno per i 10 giorni seguenti |
Dermatologia | Ferite | soluzione isotonica: lavaggio spray: ripetute applicazioni locali coprire la ferita con una garza imbevuta di soluzione isotonica |
Dermatologia | Foruncoli | soluzione isotonica o ipertonica da 30 a 40 ml al giorno, secondo la gravità della situazione |
Dermatologia | Herpes | soluzione isotonica spray per applicazioni locali 20 ml 2 volte al giorno seguiti da applicazione locale di olio essenziale di Melaleuca quinquenervia cineolifera (tea tree) o di Ravensara aromatica |
Dermatologia | Irritazione oculare | soluzione isotonica nebulizzazione svariate volte al giorno |
Dermatologia | Orticaria | soluzione isotonica 10 ml al giorno per i primi 10 giorni, 20 ml al giorno per i successivi 20 |
Dermatologia | Piede d’atleta | soluzione isotonica e ipertonica, alternate nebulizzazione locale 2 volte al giorno, lasciar asciugare |
Dermatologia | Prurito | soluzione isotonica 40 ml 2 volte al giorno e spray per applicazioni locali |
Dermatologia | Punture di insetti | soluzione isotonica nebulizzazione più volte al giorno, lasciar asciugare |
Dermatologia | Sclerodermia | soluzione isotonica 60 ml al giorno + integratore vitaminico del gruppo B |
Dermatologia | Secchezza cutanea | soluzione isotonica spray nebulizzazione al mattino, a mezzogiorno e alla sera |
Dermatologia | Ulcere varicose | soluzione isotonica nebulizzazione più volte al giorno, lasciar asciugare |
Dermatologia | Ustioni/Scottature solari | soluzione isotonica spray o per applicazione locale vaporizzazione più volte al giorno fino alla scomparsa della sensazione di bruciore |
Endocrinologia/Immunologia | AIDS | soluzione isotonica 20 ml al mattino e a mezzogiorno per una terapia prolungata + succo verde |
Endocrinologia/Immunologia | Diabete | soluzione isotonica da 10 a 20 ml, 2 volte al giorno, come trattamento coadiuvante |
Endocrinologia/Immunologia | Disfunzioni tiroidee e paratiroidee | soluzione isotonica o ipertonica scegliere dopo un check-up che valuti i livelli plasmatici de- gli ormoni TSH, T3 e T4 |
Endocrinologia/Immunologia | Ipoglicemia | soluzione isotonica 30 ml al giorno per 3 settimane dopodiché 20 ml al giorno per 6 settimane |
Endocrinologia/Immunologia | Parkinson | soluzione isotonica 20 ml 2 volte al giorno per 6-8 mesi + integratore vitaminico del gruppo B e antiossidanti |
Endocrinologia/Immunologia | Reumatismo articolare acuto (RAA) | soluzione isotonica 20 ml 2 volte al giorno per 6 mesi |
Endocrinologia/Immunologia | Sclerosi multipla (SM) | soluzione isotonica 20 ml 2 volte al giorno per 6-8 mesi |
Endocrinologia/Immunologia | Sindrome da stanchezza cronica | soluzione isotonica e ipertonica, alternate 30 ml al giorno per 6-8 settimane, poi 20 ml al giorno fino a ristabilimento |
Gastroenterologia | Afte (ulcere della bocca) | soluzione isotonica per gargarismi e applicazioni locali spennellare più volte al giorno sulla zona colpita |
Gastroenterologia | Colite spastica | soluzione isotonica e ipertonica 20 ml 2 volte al giorno, alternando per svariate settimane |
Gastroenterologia | Colopatia/Sindrome del colon irritabile | soluzione isotonica 30 ml al mattino e alla sera |
Gastroenterologia | Diarrea | soluzione isotonica e ipertonica da 20 a 30 ml 2 volte al giorno alternate, distribuite su svariate settimane a seconda dell’intensità della diarrea |
Gastroenterologia | Dispepsia | soluzione isotonica 20 ml al giorno per svariate settimane |
Gastroenterologia | Emorroidi | soluzione isotonica 20 ml 2 volte al giorno per svariate settimane |
Gastroenterologia | Gastrite (bruciore o acidità di stomaco) | soluzione isotonica e ipertonica, alternate 20 ml 2 volte al giorno per svariate settimane |
Gastroenterologia | Gastroenterite | soluzione isotonica 20 ml 2 volte al giorno per un minimo di 3 settimane + probiotici |
Gastroenterologia | Intossicazione/Avvelenamento | soluzione isotonica in dosi ripetute per svariati giorni |
Gastroenterologia | Malattia di Crohn | soluzione isotonica 20 ml al giorno, con trattamento su base regolare ridurre il dosaggio a seconda dei miglioramenti |
Gastroenterologia | Stitichezza | soluzione isotonica 20 ml al mattino + indispensabile correzione alimentare |
Gastroenterologia | Ulcera gastrica o duodenale | soluzione isotonica 20 ml 2 volte al giorno per 4-6 settimane + succo di cavolo o di patata cruda |
Geriatria | Demenza senile | soluzione isotonica da 10 a 20 ml al giorno, abbinata a succhi verdi |
Geriatria | Denutrizione | soluzione isotonica 20 ml al giorno per svariati mesi |
Geriatria | Incontinenza urinaria | soluzione isotonica nei soggetti estroversi 20 ml 2 volte al giorno per 4 mesi, cura di 2-3 mesi all’anno soluzione ipertonica nei soggetti introversi |
Geriatria | Stress | soluzione isotonica 20 ml al giorno + rimedi floreali |
Ginecologia/Ostetricia/Sessualità | Andropausa | soluzione isotonica 20 ml al mattino e a mezzogiorno |
Ginecologia/Ostetricia/Sessualità | Astenia sessuale | soluzione isotonica 30 ml al giorno per 3-6 mesi |
Ginecologia/Ostetricia/Sessualità | Balanite/Balanopostite | soluzione isotonica nebulizzare più volte al giorno su glande e prepuzio |
Ginecologia/Ostetricia/Sessualità | Dismenorrea | alternare soluzione ipertonica e isotonica 20 ml al mattino per svariati mesi |
Ginecologia/Ostetricia/Sessualità | Impotenza | soluzione isotonica 20 ml al giorno per 4 mesi |
Ginecologia/Ostetricia/Sessualità | Infezioni utero-vaginali (vaginite, candidosi) | spray per applicazioni locali da 2 a 3 volte al giorno 30 ml di soluzione ipertonica in assenza di bruciore 30 ml di soluzione isotonica in presenza di bruciore |
Ginecologia/Ostetricia/Sessualità | Menopausa | soluzione isotonica 20 ml al mattino per 5 giorni alla settimana per 3 settimane al mese, 2 volte all’anno |
Ginecologia/Ostetricia/Sessualità | Premenopausa | soluzione isotonica 20 ml al mattino per un lungo periodo |
Ginecologia/Ostetricia/Sessualità | Prurito vulvare | soluzione isotonica spray per applicazioni locali |
Ginecologia/Ostetricia/Sessualità | Sindrome premestruale (PMS) | soluzione isotonica per le donne agitate e nervose 30 ml al giorno soluzione ipertonica per le donne abbattute e depresse 30 ml al giorno |
Ginecologia/Ostetricia/Sessualità | Sterilità | soluzione ipertonica, 40 ml al giorno soluzione isotonica, 50 ml al giorno da alternare a quella ipertonica per svariati mesi |
Neonatologia | Cambio del pannolino | soluzione isotonica spray per applicazioni locali prima di fasciare il neonato |
Neonatologia | Gastroenterite del lattante | soluzione isotonica iniettabile somministrazioni ripetute, terapia prolungata |
Neonatologia | Crosta lattea nei neonati | soluzione isotonica sul cuoio capelluto nebulizzare 2-3 volte al giorno e lasciar asciugare |
Neonatologia | Denutrizione/Atrepsia (decrepitezza, fase estrema della denutrizione) | soluzione isotonica iniettabile tutti i giorni + succhi verdi e di verdura |
Neonatologia | Diarrea | soluzione isotonica e ipertonica, alternate diarrea acuta: ogni 2 ore, fino a completo ristabilimento |
Neonatologia | Disidratazione | soluzione isotonica e ipertonica in dosi elevate |
Neonatologia | Eritema da pannolino | soluzione isotonica nebulizzare sulle zone colpite |
Neonatologia | Fibrosi cistica (mucoviscidosi) | soluzione isotonica azione benefica a lungo termine dosaggio in base al peso del neonato o del bambino |
Neonatologia | Gastroenterite | soluzione isotonica somministrazioni ripetute più volte |
Neonatologia | Ipotrepsia (ritardo a livello di sviluppo, peso e statura) | soluzione isotonica 10 ml 4 volte al giorno per svariati mesi |
Neonatologia | Impetigine | soluzione isotonica 10 ml, da 2 a 3 volte al giorno per via orale nebulizzare più volte al giorno e lasciar asciugare |
Neonatologia | Intolleranza al latte | soluzione isotonica al mattino e alla sera |
Neonatologia | Mughetto | soluzione ipertonica spennellare le placche con una soluzione marina più volte al giorno |
Neonatologia | Tossicosi acuta | soluzione isotonica e ipertonica dosi ripetute a brevi intervalli |
Neonatologia | Vomito | soluzione isotonica dosi ripetute da 10 ml più volte al giorno |
Neurologia | Alzheimer | soluzione isotonica 10 ml al mattino e alla sera per i primi mesi successivamente 10 ml 3 volte al giorno per svariati mesi |
Neurologia | Depressione | soluzione isotonica nei soggetti estroversi, ipertonica nei soggetti introversi 30 ml al giorno per svariati mesi |
Neurologia | Esaurimento/Astenia/Sovraffaticamento | soluzione ipertonica 20 ml al mattino 20 ml al pomeriggio per svariati mesi |
Neurologia | Memoria e concentrazione (disturbi di) | soluzione isotonica 20 ml 2 volte al giorno per svariati mesi |
Neurologia | Sonno (disturbi del) | soluzione isotonica 30 ml al giorno per svariati mesi, prima di andare a letto soluzione ipertonica 30 ml al giorno per svariati mesi, a mezzogiorno |
Neurologia | Spasmofilia | soluzione isotonica 20 ml al giorno soluzione ipertonica, nei periodi di crisi 20 ml al giorno |
Neurologia | Stanchezza temporanea | cura intensiva: alternare soluzione ipertonica e isotonica 20 ml 2 volte al giorno per 3 settimane |
Neurologia | Stress | soluzione isotonica per i soggetti stressati nervosi e agitati 20 ml 2 volte al giorno per 10 settimane soluzione ipertonica per i soggetti stressati chiusi e pessimisti |
Odontologia | Carie dentaria | soluzione isotonica 30 ml al giorno per svariati mesi soluzione ipertonica come collutorio (per sciacqui orali di svariati minuti) |
Odontologia | Emorragia gengivale | soluzione isotonica 20 ml 3 volte al giorno per svariati giorni |
Odontologia | Parodontopatia/Caduta dei denti/Gengivite | iniezioni (soluzione isotonica o ipertonica) a livello delle gengive soluzione ipertonica in sciacqui orali prolungati |
Odontologia | Postumi di un’estrazione dentaria | soluzione ipertonica 20 ml negli alveoli dei denti infetti soluzione isotonica 20 ml negli alveoli dei denti non infetti |
Odontologia | Rimozione di amalgama dentale | soluzione ipertonica 20 ml al mattino a digiuno durante la settimana che precede la rimozione |
Odontologia | Terapia canalare | soluzione ipertonica 20 ml per irrigazioni canalari |
Osteoarticolare | Artrite | soluzione isotonica 40 ml al giorno per una terapia prolungata |
Osteoarticolare | Artrosi | da 20 a 30 ml al giorno per 6-12 mesi soluzione ipertonica nei soggetti apatici, isotonica in quelli tendenzialmente nervosi |
Osteoarticolare | Crampi muscolari | soluzione isotonica, 20 ml al giorno per svariate settimane eventualmente 20 ml di soluzione ipertonica prima di una prova sportiva e 20 ml dopo |
Osteoarticolare | Dolori muscolari | soluzione isotonica, 20 ml 2 volte al giorno per 4-6 settimane |
Osteoarticolare | Fibromialgia | soluzione ipertonica 50 ml al giorno associata a una cura immunitaria e antiradicali liberi eventualmente associata ad artiglio del diavolo |
Osteoarticolare | Fratture (consolidazione di) | soluzione isotonica e ipertonica (alternare), 20 ml al giorno per una terapia prolungata |
Osteoarticolare | Gotta | soluzione isotonica, 30 ml al giorno per svariate settimane |
Osteoarticolare | Iperlassità legamentosa | soluzione isotonica e ipertonica, alternate 20 ml al giorno per svariati mesi |
Osteoarticolare | Osteoporosi | soluzione isotonica, da 20 a 30 ml al giorno per 6 mesi |
Osteoarticolare | Rachitismo | soluzione isotonica e ipertonica, alternate da 10 a 20 ml 2 volte al giorno per svariati mesi |
Osteoarticolare | Reumatismi | soluzione isotonica, da 30 a 40 ml al giorno, per una sommi- nistrazione prolungata |
Osteoarticolare | Scoliosi | soluzione isotonica e ipertonica, alternate 20 ml 2 volte al giorno |
Osteoarticolare | Sport | allenamento: 20 ml al giorno (soluzione isotonica) prima della gara: da 40 a 50 ml al giorno (soluzione ipertonica) durante la gara: da 40 a 60 ml al giorno (soluzione ipertonica) dopo la gara: 20 ml al giorno (soluzione ipertonica) |
Osteoarticolare | Tubercolosi ossea | soluzione isotonica da 30 a 50 ml al giorno per un minimo di 6 mesi |
Pediatria | Anoressia | soluzione isotonica e ipertonica alternate, 40 ml al giorno |
Pediatria | Astenia/Anemia | soluzione isotonica al mattino e alla sera |
Pediatria | Deficit di attenzione | soluzione isotonica + dieta con acidi grassi essenziali (AGE) |
Pediatria | Disadattamento scolastico | soluzione isotonica + AGE |
Pediatria | Dislessia | soluzione isotonica e ipertonica, alternate 20 ml 2 volte al giorno |
Pediatria | Dolori di crescita negli adolescenti | soluzione ipertonica, 20 ml al giorno per svariati mesi in caso di periodi di crisi: da 30 a 40 ml provvisoriamente (qualche giorno) |
Pediatria | Enuresi | soluzione isotonica 20 ml 2 volte al giorno per 3 mesi |
Pediatria | Epistassi | soluzione isotonica 20 ml al giorno per 3 mesi |
Pediatria | Instabilità emotiva | soluzione isotonica 20 ml 2 volte al giorno |
Pediatria | Iperattività | soluzione isotonica 20 ml 3 volte al giorno per 4 mesi |
Pediatria | Linfatismo | soluzione ipertonica 20 ml 2 volte al giorno per 3 mesi |
Pediatria | Ritardo ponderale/Rachitismo | soluzione isotonica 20 ml 2 volte al giorno per svariati mesi |
Pediatria | Turbe neuropsichiche/Disturbi comportamentali | soluzione isotonica nei soggetti agitati e aggressivi soluzione ipertonica nei soggetti linfatici e indolenti 30 ml al giorno + fitoterapia + rimedi floreali adeguati |
Perinatalità | Aborti spontanei ripetuti | soluzione isotonica 30 ml al giorno per 4-6 mesi prima dell’inizio della gravidanza attenzione alle erbe emmenagoghe |
Perinatalità | Allattamento | soluzione isotonica 40 ml al giorno (20 al mattino e 20 a mezzogiorno) |
Perinatalità | Anemia in gravidanza | soluzione ipertonica per le donne introverse soluzione isotonica per le donne estroverse 30 ml al giorno |
Perinatalità | Depressione postpartum | soluzione isotonica 30 ml al giorno soluzione ipertonica 30 ml al giorno |
Perinatalità | Ipotrofia fetale | soluzione ipertonica e isotonica, alternate 4 volte alla settimana |
Perinatalità | Stanchezza durante l’allattamento | soluzione ipertonica nelle donne apatiche 20 ml al mattino soluzione isotonica nelle donne nervose 20 ml al mattino |
Perinatalità | Vomito in gravidanza | soluzione isotonica 20 ml al mattino, 10 ml a mezzogiorno e verso le 17 |
Polmoni e apparato respiratorio/ Otorinolaringoiatria | Allergia | soluzione isotonica, spray da 3 a 4 nebulizzazioni al giorno il terreno allergico può essere corretto con una posologia elevata di soluzione isotonica per periodi prolungati |
Polmoni e apparato respiratorio/ Otorinolaringoiatria | Asma | soluzione isotonica 30 ml 2 volte al giorno per 4 mesi |
Polmoni e apparato respiratorio/ Otorinolaringoiatria | Bronchite | soluzione isotonica 20 ml 2 volte al giorno |
Polmoni e apparato respiratorio/ Otorinolaringoiatria | Influenza | soluzione ipertonica 20 ml 3 volte al giorno per una settimana |
Polmoni e apparato respiratorio/ Otorinolaringoiatria | Laringite | soluzione ipertonica da 3 a 5 gargarismi al giorno con 10 ml di soluzione marina |
Polmoni e apparato respiratorio/ Otorinolaringoiatria | Raffreddore | soluzione isotonica, spray da 4 a 6 nebulizzazioni al giorno in ogni narice |
Polmoni e apparato respiratorio/ Otorinolaringoiatria | Rinite/Rinofaringite | soluzione isotonica da 3 a 4 nebulizzazioni al giorno |
Polmoni e apparato respiratorio/ Otorinolaringoiatria | Secchezza nasale | soluzione isotonica, spray |
Polmoni e apparato respiratorio/ Otorinolaringoiatria | Sinusite | soluzione isotonica da 3 a 4 nebulizzazioni al giorno per svariati giorni |
Polmoni e apparato respiratorio/ Otorinolaringoiatria | Tonsillite | spray orale soluzione isotonica |
Stati infettivi | Avvelenamento | soluzione isotonica o ipertonica 30 ml per svariati giorni |
Stati infettivi | Convalescenza | soggetti giovani: 30 ml di soluzione ipertonica al mattino 20 ml a mezzogiorno soggetti anziani: 20 ml di soluzione isotonica al mattino 20 ml a mezzogiorno |
Stati infettivi | Emorragie purulente | soluzione isotonica e ipertonica, alternate |
Stati infettivi | Mononucleosi | soluzione isotonica 30 ml al giorno per 3 settimane poi 20 ml al giorno per 10 settimane + rimedi omeopatici (ad esempio, Splenine 5 CH al mattino) |
Stati infettivi | Otiti non perforate, ascessi nell’orecchio | soluzione isotonica spray per applicazioni locali da 3 a 4 volte al giorno a complemento della terapia classica |
Stati infettivi | Postumi di un’operazione su terreno infetto | soluzione isotonica e ipertonica, alternate |
Stati infettivi | Sindrome infettiva | soluzione isotonica spray per applicazioni locali bambini di età inferiore a 1 anno: 10 ml al giorno nel biberon bambini da 2 a 5 anni: 20 ml al giorno adulti: 30 ml al giorno per 3 settimane, poi 20 ml al giorno |
Stati infettivi | Suppurazione | soluzione isotonica nebulizzare più volte al giorno, lasciar asciugare da 30 a 40 ml al giorno per via orale, a seconda della gravità della suppurazione |
Urologia | Calcoli renali | soluzione isotonica 10 ml con fitoterapia adeguata (alburno di tiglio) |
Urologia | Cistite | soluzione isotonica 20 ml 2 volte al giorno per 3-5 mesi |
Urologia | Enuresi | soluzione isotonica 30 ml al mattino per svariati mesi |
Urologia | Infezione urinaria | soluzione isotonica 40 ml al giorno per svariati mesi |
Vascolarizzazione | Emorragia | soluzione isotonica e ipertonica, alternate per una decina di giorni dosi a seconda della gravità delle perdite ematiche |
Vascolarizzazione | Epistassi | soluzione isotonica 20 ml al giorno 2 volte al giorno per 2 mesi |
Vascolarizzazione | Gambe pesanti | soluzione isotonica 20 ml al giorno per 3 settimane al mese, per 3 mesi |
Vascolarizzazione | Intervento chirurgico semplice | soluzione isotonica a sostegno dell’intervento |
Vascolarizzazione | Postumi di un’operazione | soluzione isotonica e ipertonica, alternate 20 ml 3 volte al giorno per svariati giorni |