Dal 15 ottobre scorso, molte sono le persone che devono ricorrere al tampone antigenico, addirittura fino a 3 volte alla settimana.
Questa pratica costante può causare fastidi, irritazioni e bruciori al naso. Per lenirli, i lavaggi nasali sono un’ottima soluzione.
Ecco come fare.
Il lavaggio nasale è una pratica che si tramanda dall’antichità di derivazione indiana.
Prevede il passaggio di soluzioni saline all’interno delle cavità nasali e tra una narice e l’altra a scopo igienico e terapeutico.
Utilizzato anche in caso di patologie sia infettive che croniche delle prime vie respiratorie, il lavaggio nasale permette di fluidificare il muco, rimuovere dalle narici le impurità inalate quotidianamente, umidificare le mucose nasali.
Tra le innumerevoli proprietà del Plasma Marino, alcune in particolare possono portare beneficio e sollievo all’area naso-faringea.
Infatti, il Plasma Marino, grazie alla particolare concentrazione di minerali:
Nei soggetti più sensibili o in caso di irritazione più marcata, l’utilizzo abbinato del Plasma Marino con prodotti a base di grassi di alta qualità diminuisce il bruciore (consigliato il ghee, uno dei migliori è GHIPURO)
Procurati una lota: va benissimo anche di plastica e di piccole dimensioni.
La puoi trovare online o in alcune erboristerie o negozi di prodotti biologici.
Una volta a casa:
Sentire un lieve pizzicorio è normale se la mucosa è stata anche solo lievemente lesionata. L’importante è che il fastidio non sia maggiore di quello causato dal tampone. In questo caso, aumenta la diluizione della tua soluzione salina (es.: 70 ml di acqua demineralizzata e 30 ml di Plasma Marino).
L’utilizzo del ghee (contenente grassi a media e corta catena) prima del lavaggio ammorbidirá l’interno delle cavità nasali, senza ostacolare il passaggio di altre sostanze. Infatti è un grasso ad altissimo livello di assorbimento che permette l’apertura dei canali d’ingresso dei tessuti.
In questo modo tutte le proprietà benefiche del Plasma Marino verranno amplificate.
Nei giorni che trascorrono fra un test e l’altro, fai i lavaggi nasali solo con la soluzione salina preparata con acqua demineralizzata intiepidita e Plasma Marino Marea.
Evita di usare oli essenziali ed esegui questa semplice procedura preferibilmente al mattino, o comunque, mai prima di andare a dormire.
Ricorda sempre di ascoltare il tuo corpo: siamo tutti diversi ed è bellissimo così. Proprio per questo motivo devi calibrare qualsiasi pratica sui tuoi parametri, in base alla tua personale sensibilità.
I lavaggi nasali ti aiuteranno a tenere pulito e depurato un filtro importante com’è il naso e, grazie alle qualità del Plasma Marino, riuscirai a ridurre irritazione, infiammazione e disagi più importanti dovuti a test così ravvicinati.
P.S.: nel caso in cui i tamponi coinvolgessero anche il primo tratto della gola, sarà sufficiente fare dei gargarismi con 10 ml di Plasma Marino Marea per qualche minuto e poi deglutire*.
Il Plasma Marino è un ottimo disinfettante di bocca e gola: lo puoi utilizzare tranquillamente ogni giorno, anche più volte al giorno.
* tranne in caso di ipertensione.