Marea Plasma Marino è terminato. Sarà nuovamente disponibile dal 6 aprile. Pre-ordina ora! 

Nessun prodotto nel carrello.

0,00

Un Natale senza gonfiore addominale

20 Dicembre 2021Simone Coglitore

A Natale cediamo tutti ai piaceri della tavola e, complice la buona compagnia, si brinda con qualche calice di vino in più.

Come fare per non appesantirsi troppo durante pranzi e cenoni delle feste?

Tra semi e spezie, ecco qualche trucchetto per te!

NATALE IN CASA

Questi suggerimenti riguardano pranzi e cene consumati all’interno delle mura domestiche, per una questione di praticità.

Potrai gestire tempi e ingredienti e sarà tutto più semplice.

Inoltre, a casa il clima è più familiare e confortevole e permette di risparmiare un bel po’!

Con l’aiuto e il contributo da parte di tutti i commensali, sarà anche meno impegnativo occuparsi delle varie portate e di riordinare a festeggiamenti finiti.

Aperitivo

Se non vuoi appesantirti da subito, circa mezz’ora prima del pasto bevi ed offri ai tuoi ospiti un aperitivo alternativo. Prepara un centrifugato di anice, mela, finocchio e limone, che facilitano l’azione del fegato e preparano l’intestino dalla digestione.

Antipasti

Evita tutto ciò che è confezionato, come le patatine, e riduci le pietanze ricche di grassi, come l’insalata russa.

Prediligi, invece, assaggi di verdure fresche di stagione. Se si tratta di un pranzo, portale in tavola crude, accompagnale da un delicato pinzimonio; per il cenone, servile cotte al vapore, magari in una vaporiera di bambù che conferirà un sapore diverso dal solito mantenendo intatte tutte le proprietà. Basterà aggiungere solo un filo di olio di oliva extravergine di qualità.

Lenticchie

Le lenticchie, si sa, portano bene!

Per far sì che di questo piatto rimanga solo tanta buona fortuna e non il fastidioso gonfiore addominale, verso la fine della cottura aggiungi 1 o 2 cucchiai di semi di cumino che assorbono i gas intestinali in eccesso.

Panettone o pandoro

Il dolce della tradizione non può certo mancare!

Ecco come ridurre un po’ la quantità di grassi e gli effetti dei lieviti contenuti nell’impasto: taglia il tuo dolce a fettine sottili e falle tostare in forno e poi spolverali con un pizzico di cannella.

Prediligi le ricette classiche, senza l’aggiunta di creme.

I digestivi

I superalcolici appesantiscono notevolmente il lavoro di tutto l’apparato digerente.

Puoi portare in tavola e offrire ai tuoi invitati un digestivo che non si aspettano, divertente, tutto naturale e che potranno consumare anche i più piccoli.

Si tratta dei semi di finocchio, da consumare così come sono: ne basterà appena un cucchiaino, da masticare senza inghiottirli per attenuare gonfiori e meteorismo dovuti ad un pasto particolarmente abbondante.

Puoi anche preparare un decotto con solo semi di finocchio: fai bollire dell’acqua strutturata; aggiungi i semi (l’equivalente di 1 cucchiaio per ogni tazza) lasciandoli prima bollire e poi in infusione per qualche minuto.

Lascia intiepidire e aggiungi 10 ml di Plasma Marino e bevilo a fine pasto.

Un digestivo che non ti aspetti

Un’altra soluzione che sicuramente non ti aspetti e che lascerà tutti a bocca aperta è l’acqua di mare: infatti, il Plasma Marino in soluzione ipertonica è un ottimo digestivo.

Versa direttamente in bocca dai 10 ai 20 ml di Plasma Marino puro* (1 o 2 tappi).

Tienilo in bocca il più a lungo possibile, facendolo ben girare. L’ideale sarebbe trattenerlo per 5 minuti per massimizzarne gli effetti.

Può rivelarsi un momento giocoso in cui, evidentemente, non si può parlare e commentare e una piccola gara a chi riesce a tenerlo in bocca più a lungo!

Trascorso il tempo, deglutiscilo, semplicemente. Dopo pochi minuti, ne sentirai già l’effetto!

La presenza di diversi minerali e la soluzione ipertonica mantenuta a lungo, potrebbe farti sentire in bocca una salinità lievemente accentuata: evita di bere subito dopo o rischi di annullarne gli effetti digestivi.

*la soluzione ipertonica non va assunta in caso di ipertensione ed insufficienza renale.

Il brindisi per tutti

L’eccesso di alcolici (vino, spumanti, digestivi, liquori) altera considerevolmente il processo digestivo e il lavoro di fegato ed intestino.

L’alcol contiene zuccheri, che favoriscono le fermentazioni.

Ecco, allora, qualche idea alternativa per salvare la digestione:

  • infuso di karkadé: è un prodigioso disinfettante intestinale. Se vuoi offrirlo come “spumante” analcolico, aggiungi un pizzico di bicarbonato e lo renderai gradevolmente frizzante.
  • tè rooibos: ha effetto purificante e astringente. Ideale da sorseggiare caldo o tiepido anche durante il pasto.
  • succo di melagrana: da diluire con succo di mela bio senza zucchero, da bere fresco o a temperatura ambiente.

Non ti senti già più leggero?

Articoli correlati

Cellulite: eliminala con questi rimedi naturali
Acqua di mare per la cura della tua pelle
Digiuno intermittente: cos'è e quali sono i benefici
Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

® MAREA è un marchio registrato
© Copyright 2022 plasmamarino.it – Tutti i diritti riservati.
cross linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram