Marea Plasma Marino è terminato. Sarà nuovamente disponibile dal 6 aprile. Pre-ordina ora! 

Nessun prodotto nel carrello.

0,00

Come recuperare le difese immunitarie dopo influenza o malattie virali

28 Febbraio 2022Simone Coglitore

La convalescenza è una fase molto delicata di recupero a cui si deve prestare la giusta attenzione. Soprattutto in inverno, sindromi influenzali e virali possono lasciare strascichi nella ripresa completa di forza ed energia. Spossatezza, stanchezza fisica e mentale, un po’ di inappetenza, dolori muscolari sono tutti segnali da non sottovalutare.

Il corpo ha bisogno ancora di riposo e del giusto tempo per riacquistare la sua totale efficienza, anche se sei completamente guarito. Ecco allora qualche consiglio pratico per recuperare vitalità e ristabilire le tue difese immunitarie dopo la guarigione.

Con un po’ di pazienza e qualche aiuto, tornerai al tuo massimo splendore!

CONSIGLI UTILI PER RECUPERARE VELOCEMENTE LA TUA SALUTE

Per aiutare e sostenere il tuo corpo e il tuo sistema immunitario bastano poche e semplici accortezze. Come diciamo sempre, parti dall’alimentazione! Ricomincia a mangiare gradualmente, soprattutto se durante la malattia hai digiunato.

Inizia con cibi liquidi e ad alta digeribilità come centrifugati di frutta e verdura, zuppe e vellutate con l’aggiunta di 1 cucchiaino di ghee puro, tisane. A poco a poco, introduci cibi solidi, ma leggeri. Prediligi metodi di cottura che aiutino la digestione e che non facciano perdere troppe sostanze nutritive. Dunque, sì a:

  • Frutta e verdura di stagione e biologica
  • Carboidrati di facile digestione (ad esempio il riso)
  • Proteine magre e legumi
  • Grassi saturi a catena medio-corta (il corpo li utilizza velocemente trasformandoli subito in energia), come il ghi puro.

Il cibo, per mantenere più nutrienti possibile, deve subire una cottura veloce e leggera.

Ecco allora quali metodi di cottura ti consiglio:

  • Pentola a pressione, in particolare per i legumi (non dimenticare di aggiungere l’alga kombu!)
  • Vaporiera in bamboo, in particolare per le verdure
  • Forno
  • Pentola slow cook

Nutrirsi è importante, ma idratarsi correttamente e costantemente lo è di più!

Cerca di bere sempre acqua viva strutturata durante il giorno. La temperatura dell’acqua che bevi non dovrebbe mai essere inferiore alla temperatura interna del tuo corpo, ossia intorno ai 40°.

Quanto bere?

Non per tutti vanno bene i fantomatici 2 litri di acqua al giorno, anzi! Per alcune persone 2 litri di acqua giornalieri potrebbero andare a sovraccaricare i reni e ad abbassare l’energia vitale.

Per capire il giusto quantitativo di acqua per te, esegui questa semplice operazione: (il tuo peso + la tua altezza) / 100

Facile, non è vero? In questo modo saprai quanta acqua serve al tuo corpo per mantenersi sano. E, bada bene, parliamo di acqua e solo acqua! Senza aggiunta di limone, the e tisane.

Integratori sì, ma quelli giusti! Nella fase post-influenzale, devi aiutare il tuo corpo a ritrovare il suo naturale equilibrio. Per questo è importante sostenerlo con gli integratori adeguati. Non farti mai mancare:

  • Probiotici
  • Vitamine (soprattutto A, C, D3+K2, E)
  • Sali minerali ed oligoelementi in formulazione organica  (soprattutto Magnesio, Zinco, Rame e Selenio). Li trovi tutti nel Plasma Marino, insieme a molti altri minerali utili.

Vuoi saperne di più?

Iscriviti al nostro canale YouTube e guarda la registrazione della live del 19.01.2022 dove ti parlo proprio di questo

Per ritrovare energia scegli tra:

  • Pappa reale
  • Eleuterococco
  • Miele
  • Fieno greco
  • Maca
  • Rodiola
  • Polline
  • Clorofilla

Invece, assolutamente da evitare in caso di recupero e debilitazione tutto ciò che è eccitante come:

  • Caffè (bevanda o integratore di caffè verde)
  • Ginseng
  • Guaranà
  • Yerba Mate
  • Bibite stimolanti

Mentre, per sostenere il tuo sistema immunitario, non dimenticarti che puoi avvalerti di: Echinacea Pallida, Papaya, Propoli, Acerola, Astragalo, Uncaria, Reishi e Shiitake.

IN BREVE

Per combattere astenia e stanchezza post malattia cura l’alimentazione, idratati con la migliore acqua e nel giusto quantitativo per te, non trascurare l’integrazione.

Datti il giusto tempo e recupererai al meglio, così eviterai anche spiacevoli ricadute. E, soprattutto, sii paziente con il tuo corpo e ringrazialo: ha appena vinto una lotta, piccola o grande che fosse. 

Articoli correlati

Cellulite: eliminala con questi rimedi naturali
Acqua di mare per la cura della tua pelle
Digiuno intermittente: cos'è e quali sono i benefici
Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

® MAREA è un marchio registrato
© Copyright 2022 plasmamarino.it – Tutti i diritti riservati.
cross linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram