Marea Plasma Marino è terminato. Sarà nuovamente disponibile dal 6 aprile. Pre-ordina ora! 

Nessun prodotto nel carrello.

0,00

Difese immunitarie basse: quali sono le cause?

31 Gennaio 2022Simone Coglitore

Quando si sente parlare di “difese immunitarie basse” in generale ciò che si intende è relativo ad una risposta debole da parte del sistema immunitario nei confronti di uno stimolo patogeno.

IL SISTEMA IMMUNITARIO

Il sistema immunitario comprende barriere, cellule, tessuti e organi che lavorano all’unisono per individuare ed eliminare agenti estranei all’organismo, come:

  • virus
  • batteri
  • funghi
  • parassiti
  • cellule infette

COME FUNZIONA IL SISTEMA IMMUNITARIO

Il sistema immunitario, nel corso della tua vita, memorizza milioni di patogeni con cui viene a contatto ogni giorno ed eventuali reazioni.

In questo modo, appena si presenteranno nuovamente, potrà riconoscerli e contrastarli rapidamente.

È un sistema delicato e complesso che per funzionare esige le migliori condizioni fisiologiche.

In caso contrario si creeranno i presupposti per quello stato definibile come “difese immunitarie basse o deboli”.

SINTOMI DI UN DEFICIT IMMUNITARIO

Se il tuo sistema immunitario è indebolito non solo ti ammalerai più facilmente e frequentemente, ma potrai riconoscere tra i sintomi anche:

  • Senso di debolezza e stanchezza costante
  • Dolori muscolari
  • Dolori scheletrici
  • Caduta dei capelli
  • Anemia
  • Pelle secca e disidratata
  • Mal di testa ed emicrania frequenti
  • Occhi secchi
  • Intestino alterato
  • Mucose infiammate
  • Herpes labiale
  • Infezioni urinarie

CAUSE DELL’ABBASSAMENTO DELLE DIFESE IMMUNITARIE

Tra le cause dell’abbassamento del sistema immunitario troviamo:

  • Stress psico-fisico
  • Alimentazione scorretta o malnutrizione
  • Uso eccessivo di antibiotici e farmaci
  • Freddo e umidità
  • Cambio di stagione
  • Fumo
  • Alcool
  • Sedentarietà
  • Mancanza di adeguato riposo notturno / Alterazioni del ciclo sonno-veglia
  • Età

GLI ESAMI PER CONTROLLARE IL SISTEMA IMMUNITARIO

Per sapere qual è la condizione delle tue difese immunitarie gli esami principali da fare sono:

  • CONTA DEI LINFOCITI
  • DOSAGGIO DELLE IMMUNOGLOBULINE
  • EMOCROMO
  • TIPIZZAZIONE LINFOCITARIA
  • VES

Se pensi di avere un deficit immunitario, chiedi maggiori informazioni al tuo medico curante: saprà darti tutte le indicazioni necessarie e prescrivere le analisi più adeguate alla tua situazione specifica e al tuo stato di salute.

RIMEDI NATURALI

Se a questo punto ti stai chiedendo se è possibile alzare le tue difese immunitarie con l’ausilio dei rimedi naturali, la risposta è certamente sì. Ma da soli non bastano.

La salute parte sempre ed in primis dallo stile di vita, che è ciò che davvero può fare la differenza.

Per “stile di vita” intendo:

  • mindset
  • gestione dello stress
  • riconoscimento ed elaborazione delle emozioni
  • alimentazione sana ed equilibrata
  • adeguata idratazione
  • attività fisica costante e regolare
  • mantenimento del peso corporeo
  • esercizi di respirazione
  • buon riposo notturno
  • niente fumo
  • poco alcool
  • corretta igiene personale e degli ambienti
  • integrazione appropriata 

Ti sembra complicato ed irraggiungibile?

Se ci pensi, non è così: probabilmente già presti attenzione a molte voci di questo elenco che appare così lungo.

Molto è già stato detto sull’alimentazione, sulla gestione dello stress, sull’importanza dell’esercizio fisico e del buon dormire.

Invece, vorrei spendere qualche parola in più per quanto riguarda l’integrazione naturale.

LA GIUSTA INTEGRAZIONE

Anche di integratori di sintesi si sente ampiamente parlare e con frequenza crescente.

Quello che mi piacerebbe fare in queste poche righe è chiarire alcuni punti.

L’integrazione è necessaria?

L’abbiamo spiegato in più occasioni: purtroppo sì…

Le tue difese immunitarie per funzionare al meglio hanno bisogno di diversi micronutrienti che non sono più reperibili in cibo ed acqua.

I minerali per alzare le tue difese immunitari

I minerali organici sono fondamentali per moltissimi processi, tra cui quelli che riguardano il tuo sistema immunitario.

Inoltre, sono precursori delle vitamine, quindi aiutano a garantirne il giusto apporto.

Tra i sali minerali, non può mancare il Magnesio, mentre fra gli oligoelementi indispensabili ci sono:

  • Zinco
  • Rame
  • Ferro
  • Selenio

E le combinazioni:

  • Oro-Argento-Rame
  • Manganese-Rame 

Fortunatamente in natura esiste un elemento ricco di tutti questi preziosi minerali, in forma organica, quindi più facilmente assimilabili per il tuo corpo: il Plasma Marino!

Con un unico prodotto potrai soddisfare tutte le esigenze del tuo corpo: nel Plasma Marino si trovano, infatti, tutti i minerali di cui il tuo corpo ha bisogno e già nelle giuste percentuali!

Vitamine: facciamo chiarezza

Conoscerai già l’importanza delle vitamine per la tua salute e per l’aiuto che danno al sistema immunitario.

In particolare, non dovrebbero mai mancare la vitamina:

  • A
  • Complesso B
  • C
  • D3
  • E
  • K2 

Essendo ormai noto l’argomento, in questo contesto vorrei solo fare alcune precisazioni:

  • La vitamina C ha migliore affidabilità come assunzione se presa nella forma pura di acido ascorbico o, la più costosa, formulazione liposomiale.
  • Il dosaggio della vitamina C è soggettivo e varia nel tempo a seconda delle necessità del momento. Un parametro per capire qual è la miglior posologia individuale è la propria tolleranza intestinale.
  • La vitamina D3 per essere assimilata al meglio DEVE essere abbinata alla vitamina K2.
  • La vitamina D3 e la vitamina K2 svolgono ruoli complementari nel metabolismo del Calcio: per questo motivo andrebbero assunte ad almeno 6 ore di distanza una dall’altra.

Non devi prendere tutti gli integratori, al massimo dosaggio, per sempre.

Dipende dal tuo stato di salute attuale, se ti trovi in una delle situazioni che causano l’abbassamento delle difese immunitarie in questo momento, se assumi farmaci, se sei portatore di patologie, dal tuo stile di vita… Sono consigliati cicli di 1 mese, 1 mese e mezzo per dar modo al corpo di utilizzare ciò di cui ha bisogno.

Quando integri DEVI assumere probiotici, che si tratti di farmaci o rimedi naturali (sì, anche se rendi un drenante). Fatti consigliare quelli più adatti alle tue esigenze da una brava erborista.

Altri integratori, anche insospettabili, possono venirti in aiuto per alzare le tue difese immunitarie.

Ne parleremo in maniera più approfondita nel prossimo articolo: continua a seguirci per non perdere tutte le novità!

Le piante fitoterapiche immunostimolanti

Anche le piante sostengono efficacemente il tuo sistema immunitario.

Le più efficaci sono:

  • Echinacea Pallida
  • Propoli
  • Acerola
  • Astragalo
  • Uncaria
  • Sambuco
  • GSE (estratto di semi di pompelmo)
  • Ribes Nero 

Le puoi prendere tranquillamente, tanto sono rimedi naturali.

E invece no!

Ricordati che “naturale” non significa “privo di controindicazioni”.

Ogni pianta ha delle proprietà e delle caratteristiche, di conseguenza ha degli effetti collaterali e delle interazioni con altri integratori e con i farmaci.

Chiedi sempre consiglio ad un professionista prima di assumere un fitoterapico.

CONCLUSIONE

Il miglior modo per mantenere attivo e in salute il tuo sistema immunitario è adottare uno stile di vita sano.

Se questo non dovesse bastare, la natura corre in tuo soccorso con i minerali organici marini e le piante immunostimolanti ed adattogene. Inoltre, puoi sempre contare sull’integrazione di sintesi per un supporto.

Ricorda: siamo tutti diversi e ciascuno ha esigenze differenti.

Chiedi sempre il consiglio di un esperto per l’integrazione naturale e non scordare il parere del tuo medico.

Articoli correlati

Cellulite: eliminala con questi rimedi naturali
Acqua di mare per la cura della tua pelle
Digiuno intermittente: cos'è e quali sono i benefici
Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

® MAREA è un marchio registrato
© Copyright 2022 plasmamarino.it – Tutti i diritti riservati.
cross linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram