Marea Plasma Marino è terminato. Sarà nuovamente disponibile dal 6 aprile. Pre-ordina ora! 

Nessun prodotto nel carrello.

0,00

René Quinton e il segreto del mare

17 Gennaio 2022Simone Coglitore

Chi era René Quinton

René Quinton nasce nel 1866 a Chaumes-en-Brie (Senna e Marna), a 60 km a est di Parigi.

Suo padre era medico e sindaco della cittadina, sua madre era lontana cugina di Danton, avvocato e deputato montagnardo all’epoca della Rivoluzione francese, ed era imparentata con la famiglia del vescovo Jacques Amyot, traduttore di Plutarco e figura del Rinascimento francese.

L’epoca di Quinton

Quando parliamo della vita di René Quinton, dobbiamo prima ricordare l’eccezionale scenario della fine del IX secolo e l’inizio del XX (diciamo 1885-1914).

Furono forse i “gloriosi anni trenta” dei nostri nonni, come lo furono gli anni successivi al 1945, durante i quali la Francia conobbe un’era di prosperità favorevole alla schiusa di scoperte scientifiche e tecnologiche eccezionali.

Come cresce un genio

Anche grazie a questo ambiente sociale favorevole, Quinton ebbe la fortuna di poter seguire il suo dono di “precursore” e “visionario” in mezzo a eminenti scienziati.

Quinton incarnava l’espressione di un’intelligenza superiore, che lo collocava come massimo esperto in molteplici e complementari discipline:

Non era né un fisiologo, né un medico, ma propose le “Leggi di Costanza Originale del Mondo” e creò una terapia basata sull’acqua di mare dimostrandone composizione e piena compatibilità con il plasma sanguigno umano.

Non era né un ingegnere, né un aviatore, ma ha contribuito allo sviluppo dell’aviazione nascente e poi al volo a vela senza motore in Francia. Non era un soldato addestrato, ma durante i cinquantadue mesi di guerra mostrò una straordinaria qualità di combattimento.

La sua appassionata e brillante carriera inizia già a 15 anni, dopo aver conseguito con il massimo dei voti i diplomi al Politecnico.

Qui suo padre, medico, lo pone di fronte ad una scelta: Facoltà di Medicina o Politecnico. René non ha dubbi e, coerentemente alle sue capacità multidisciplinari, risponde:

“Medicina no, Politecnico sì...Ma voglio essere un ufficiale dell’esercito!”

Tuttavia, una volta terminato il volontariato militare, il padre lo iscrive a letteratura. Quinton desiderava viaggiare: intraprende il “Grand Tour” per perfezionare la sua cultura e “visitare l’antico”. Inizia così, all’età di 22 anni, l’epoca di lunghi viaggi di studio: Egitto, Grecia, Italia…

Allo stesso tempo,  tiene corsi al Museo di Storia Naturale dove, per approfondire alcune tematiche di un suo romanzo, si interessa alla geologia, alla paleontologia e alla biologia.

È qui che nasce la sua vocazione di biologo.

Il Plasma di Quinton e le sue applicazioni terapeutiche

Dal 1897 al 1904, René Quinton:

  • applica con enormi successi la sua tecnica terapeutica;
  • accumula osservazioni e dati sperimentali;
  • inizia ad elaborare un “metodo” con giovani medici entusiasti, ma anche con eminenti professori e scienziati.

Quinton inizia i suoi esperimenti negli ospedali di Parigi dove viene contattato per i casi disperati e sui quali si era abbandonata ogni speranza di guarigione:

  • un malato di tifo terminale e in coma che sarebbe dovuto morire nelle 24 ore successive;
  • un avvelenamento da acido ossalico;
  • un sifilitico;
  • un uomo con cirrosi epatica;
  • una giovane donna in fin di vita a causa di un’importante emorragia.

Il plasma di Quinton iniettato compie ogni volta lo stesso “miracolo”: i moribondi, contro ogni previsione, vengono salvati.

I suoi sforzi, però, si concentreranno sui bambini, anche molto molto piccoli.

Cura quelli affetti da grave stato di malnutrizione nei loro primi 4 mesi di vita, a causa di malattie gastroenteriche o infettive, oppure quelli affetti da enterite da colera e molti altri casi disperati causa delle condizioni igieniche, sanitarie e sociali dell’epoca.

In tutti i casi si è sempre assistito ad una rapida ripresa con aumento del peso e cicatrizzazione di piaghe o ulcere.

In pochi mesi i bambini riprendevano a crescere potendoli così considerare  fuori pericolo.

I primi ambulatori "marini"

Di fronte a tutti questi successi, René Quinton apre i presidi marini, luoghi dove opera in tutta sicurezza e che rappresentano punti di riferimento per molte famiglie anche estremamente povere.

Nel primo “dispensario” di Parigi, aperto nel 1907, Quinton effettua 9.902 iniezioni al mese (362 al giorno). Crea nuovi presidi in quasi tutti i quartieri di Parigi, nelle province, all’estero (Inghilterra, Belgio, Egitto, Stati Uniti ...).

Una delle sorelle del re Edoardo VII, la Principessa Elena, verrà a Parigi per conoscere questo “metodo”. Presto, di fronte alle cliniche, accorreranno talmente tante persone da creare fitte code in attesa del proprio turno. Un medico, il dott. Jean Jarricot, scrisse nel 1933:

“Nulla cancellerà in noi questa visione indimenticabile: madri che scoprono in ginocchio, disperate, i loro bambini morenti e l’umile e silenzioso Quinton, spesso con labbra tremanti e atteggiamento compassionevole, applica ed esprime tutta la sua abbagliante intelligenza, tutta l’imperiosa certezza di cui si può dotare uno sguardo umano.”

I risultati sono così miracolosi che la stampa francese non attende a farsi vedere, per documentare e cogliere ogni particolare attimo di quello che stava accadendo.

Il metodo appare come un’immensa rivoluzione in campo medico e René Quinton come benefattore dell’umanità. I risultati più spettacolari della cura marina: 50 anni di osservazione e trattamento in cliniche e ospedali.

 

Vuoi scoprire di più sui risultati delle terapie con il Plasma Marino e le sue applicazioni in campo terapeutico?

Visita il nostro shop: troverai un libro inedito sulla vita di René Quinton, scritto interamente da Stefano Caligiuri dopo anni di ricerche.

Articoli correlati

Cellulite: eliminala con questi rimedi naturali
Acqua di mare per la cura della tua pelle
Digiuno intermittente: cos'è e quali sono i benefici
Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

® MAREA è un marchio registrato
© Copyright 2022 plasmamarino.it – Tutti i diritti riservati.
cross linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram