Marea Plasma Marino è terminato. Sarà nuovamente disponibile dal 6 aprile. Pre-ordina ora! 

Nessun prodotto nel carrello.

0,00

Marea e il tuo benessere

L’acqua di mare svolge un’azione molto importante a livello preventivo, riequilibrando l'ambiente interno.

Tende a rinforzare e a prevenire e non presenta alcuna tossicità.

La maggior parte dell'acqua è contenuta nel liquido interstiziale (o matrice extracellulare) dove le cellule crescono e si duplicano.

È su questo terreno che l’acqua di mare agisce aiutando l’organismo a curare se stesso.

I batteri hanno una concentrazione salina di 0,9g per litro di acqua.

Quando entrano a contatto con l’acqua di mare, che ha invece 35g di sali disciolti in 1 litro di acqua, i liquidi dei batteri passano nell’ambiente esterno e si disattivano (effetto dell'osmosi).

Ecco perché quando in estate vai al mare e ti immergi in acqua i problemi di pelle guariscono nel giro di pochi giorni e in generale ti senti meglio: la pelle assorbe e si nutre di tutte le straordinarie proprietà del mare.

Oggi moltissimi medici, terapeuti, omeopati e altri professionisti che operano nel campo del benessere e della salute, aderenti a metodologie “alternative” di cura, vedono l’acqua di mare come una fonte di vita e salute.

Come diluirla

Se vuoi usare il Plasma Marino Marea come soluzione ipotonica mineralizzante in generale:

  • inizia diluendo 20ml di Marea in una tazza da tisana di acqua*. Porta avanti questa diluizione per 1 settimana.
  • Successivamente diluisci 60ml di Marea in 1 litro di acqua* e bevi quest'Acqua Minerale durante il giorno lontano dai pasti.

Per ottenere, invece, l'acqua isotonica ad alta concentrazione di minerali, versa 1 parte di acqua di Plasma Marino Marea (ipertonico), in 3 parti di acqua minerale (* consigliata ACQUA STRUTTURATA BIOVITAL).

Con 1 litro di acqua di mare ipertonica, quindi puoi ottenere 4 litri di soluzione isotonica.

Bevi 100ml di soluzione isotonica 1 o 2 volte al giorno a stomaco vuoto.

Come conservarla

Marea non deve essere conservata in frigorifero: una volta aperta puoi riporla in qualsiasi ambiente a te più comodo. Il Plasma Marino, così ricco di minerali organici, è un eccellente conservante.

Come aumentare il suo potere alcalinizzante

Una volta preparata la tua isotonica, e nel caso tu non abbia problemi di stitichezza, ti consiglio di aggiungere un po' di succo di limone subito prima di berla.

Oltre a renderla davvero gradevole al palato, aggiungerà vitamine e minerali e ne aumenterà il potere alcalinizzante.

Fare attenzione al calore

Considerando che, in generale, il modo efficace di bere acqua è di assumerla ad una temperatura il più possibile vicino a quella corporea, ovvero 36°-37°, scalda prima l'acqua fino alla temperatura che gradisci e solo alla fine aggiungi Marea.

Non scaldare mai Marea direttamente.

In questo modo preserverai la naturale vitalità dei suoi minerali. Un consiglio pratico per gustare la tua acqua minerale arricchita di Plasma Marino, è quello di conservarla in un thermos e berla a piccoli sorsi lontano dai pasti.

Perché assumere l'acqua di mare?

L’acqua di mare è un elemento “vivo” e insostituibile che non può essere ricostruito sinteticamente aggiungendo i suoi componenti chimici ad una qualsiasi acqua.

Satura di sostanze organiche, l’acqua di mare somiglia a un grande brodo fertile che, oltre a una vasta gamma di minerali, contiene aminoacidi, microrganismi, alghe, mucosina e plancton.

Questi microrganismi, già coinvolti nell’assimilazione dei minerali sospesi in acqua, combattono anche attivamente i microbi estranei, conferendo al Plasma Marino una peculiare capacità antibatterica.

L’ambiente marino è in grado di rigenerarsi in pochi giorni a patto che gli vengano concessi tempo e condizioni necessari a far partire e mantenere il processo di riparazione.

Proprio come il mare può rinnovare le sue molecole, l’organismo umano riesce a rigenerarsi in completa autonomia.

La rigenerazione cellulare nell’uomo viene favorita dall’assunzione di Plasma Marino che non attacca direttamente i microbi, ma fornisce alle cellule dell’organismo la forza di lottare contro gli agenti patogeni.

Marea in cucina

Quando si parla di acqua di mare in molti l'associano all’estate e alle vacanze in spiaggia, solo alcuni la conoscono anche come forma d’integrazione alimentare e quasi nessuno sa di poterla utilizzare persino in cucina.

In realtà le straordinarie ed uniche proprietà dell’acqua di mare pura la collocano tra i migliori sali per alimenti.

Aggiungere l’acqua di mare nella preparazione delle pietanze non significa solamente “salare”; in effetti, utilizzarla durante la cottura o, ancora meglio subito prima di servire verdure, legumi, uova, cereali, carne e soprattutto pesce, arricchisce le pietanze di una grande quantità di minerali organici.

Dovrai usare Marea in maniera calibrata in base alla tua percezione, alla tua sensibilità al sale e al tipo di pietanza.

Mano a mano farai pratica riuscirai a trovare le dosi giuste per qualsiasi preparazione (dolci inclusi).

Prima di tutto procurati un buon nebulizzatore in modo da poter diluire e dosare Marea in modo pratico e calibrato.

È consigliato spruzzare Marea direttamente sulla pietanza una volta terminata la cottura.

Ricordati in questo caso di mescolare bene affinché non rimangano porzioni da salare.

Uno dei motivi di chi sceglie questa modalità è quello di cercare di ridurre al minimo l'effetto di precipitazione dei sali minerali in essa disciolti a causa dell’alta temperatura di cottura.

Ad ogni modo in qualunque modo la si utilizzi, sarà sempre infinitamente meglio del sale classico da cucina.

Nel gustare i piatti conditi con questa “tempesta” di sali minerali il tuo palato e l'intero organismo, percepiranno subito l’EQUILIBRIO e la COMPLETEZZA delle pietanze.

I frutti della Terra, in effetti, non sono più ricchi di sali organici come una volta e l'acqua di mare può essere l'unica soluzione naturale per aumentare di molto il loro assorbimento.

Fattori come il terreno scarico, le piogge acide, i trattamenti chimici, la raccolta prematura e la conservazione a bassissime temperature, non permettono al vegetale o al frutto di sviluppare in modo naturale e completo tutte le sue proprietà nutritive.

Molti degli Chef più famosi al mondo usano regolarmente ACQUA DI MARE
per migliorare il gusto e le proprietà dei loro piatti!

RENE REDZEPI
JORDI ROCA
ANGEL LEON
FERNARD ADRIA

Una esperienza nuova per il  palato

Ecco alcuni consigli su come diluire l'acqua di mare per i tuoi piatti

PIETANZAACQUA DOLCEMAREA
VERDURE60%40%
FRUTTI DI MARE0%100%
PESCE*65%35%
RISO O PAELLA80%20%
CEREALI75%25%
CARNE*70%30%
UOVA*80%20%
ZUPPE60%40%
CRUDITÉ*25%75%
(*) consigliato nebulizzatore  a cottura ultimata

Marea e lo sport

Fra gli utilizzi del Plasma Marino, quello in ambito sportivo è senza dubbio uno dei più promettenti, in particolare per i professionisti e negli sport di resistenza.

Dalla fine degli anni Novanta numerosi studi clinici hanno valutato gli effetti dell’apporto di acqua di mare sulla resistenza di alcuni atleti come ciclisti, calciatori, tennisti, maratoneti ecc.

I risultati si sono rivelati eccellenti.

Il dipartimento di fisiologia dello sforzo dell’università di Murcia, in Spagna, ha effettuato una ricerca su una decina di sportivi misurandone le concentrazioni di cloro, glucosio, sodio e bicarbonato che influiscono sull’acidosi (l’acidità del sangue responsabile della stanchezza, dell’indolenzimento, dei crampi e del recupero degli atleti).

Questi test, condotti in doppio cieco, hanno dimostrato che l’assunzione di una fiala di Plasma Marino Ipertonico (20 ml) prima e durante la prova fisica produce una diminuzione dell’acidosi.

Il giorno dopo gli atleti sono risultati meno affaticati permettendo loro di aumentare le prestazioni e migliorare il lavoro di preparazione.

Perché chi fa sport dovrebbe usare l'acqua di mare:

  • rimineralizza senza effetti collaterali;
  • previene efficacemente l’insorgenza di crampi grazie all’importante concentrazione di Potassio e Magnesio ;
  • neutralizza l’acidità generata dallo sforzo, riduce l’affaticamento e impedisce le acidosi nei muscoli;
  • migliora il recupero dopo l’esercizio;
  • rafforza le funzioni del pancreas, in quanto migliora la gestione degli zuccheri durante l’esercizio fisico aumentando la resistenza;
  • non genera picchi glicemici perché non stimola l’insulina, come invece accade comunemente con le bevande a base di glucosio;
  • contribuisce alla ricostruzione articolare e al drenaggio dell’acqua in eccesso nei tessuti;
  • aumenta riflessi e coordinazione, migliorando le connessioni tra muscolo e cellule neuronali

Marea è 100% pura acqua di mare microfiltrata a freddo.

Grazie alla sua alta concentrazione di minerali organici diventa un'eccezionale bevanda idratante.

Ti basterà diluirla con acqua dolce (meglio se strutturata) e il nostro Plasma Marino agirà al meglio per la preparazione, durante lo sforzo e nel recupero.

Infatti oltre a rimineralizzare e rigenerare i tessuti è un ottimo stabilizzante dell’equilibrio acido-base.

Aumenta l'energia, sostiene lo sforzo, reintegra i minerali persi

Ecco alcuni consigli su come assumere l'acqua di mare per lo sport

PRIMA dell'attività fisica

  • 40/50 ml di Marea in 1 litro di acqua.

DURANTE lo sforzo

  • Sforzo breve e intenso: 20 ml di Marea ipertonica tra una serie e l’altra;
  • Sforzo lungo continuato: 250 ml di Marea in 1 litro d’acqua;
  • Sforzo lungo con pause: 10 ml di Marea ipertonica ogni ora.

DOPO l'attività fisica*

  • 10/25 ml di Marea ipertonica fino a 2 settimane dopo la competizione, massimo 4 volte al giorno.
(*) Sempre lontano dai pasti

SCARICA IL PDF GRATUITO

Vuoi conoscere tutti gli usi dell'acqua di mare?

Da oggi, nel nostro shop online, è disponibile una guida pratica e completa.
Al suo interno troverai tutti i consigli e le modalità d'uso per:

gravidanza / bambini /  over 50 / animali / cucina / sport

TUTTI GLI USI DI MAREA

I benefici del Plasma Marino a portata di mano

® MAREA è un marchio registrato
© Copyright 2022 plasmamarino.it – Tutti i diritti riservati.
cross linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram