Soprattutto nel periodo invernale, avere dei potenti alleati naturali come gli oli essenziali ci aiuta - tra l’altro - a rendere più forte il nostro sistema immunitario.
In questo articolo vediamo come usare gli oli essenziali e quali sono quelli ideali per stimolare le nostre difese immunitarie.
L’uso degli oli essenziali sta diventando sempre più di uso comune, vista l’estrema facilità di utilizzo e i grandi benefici riscontrati.
D’altronde la natura ci offre tutto ciò di cui abbiamo bisogno, per la nostra vita e per la nostra salute.
Infatti, gli oli estratti da piante, fiori e frutti, grazie alle loro singolari proprietà, possono essere utilizzati per stimolare i processi di autoguarigione dell’organismo.
Le proprietà terapeutiche sono molteplici e agiscono sia sul piano fisico, sia su quello emozionale ed energetico.
Calmanti, stimolanti, ansiolitici, antidepressivi, coadiuvanti del sonno, dell’appetito, antimicrobici e antibiotici, gli oli essenziali agiscono sull’apparato digerente, sul sistema nervoso, sull’apparato circolatorio, su quello polmonare, sul sistema endocrino e su quello immunitario.
Insomma, il campo di applicazione dell’aromaterapia è molto vasto: dalle problematiche della pelle, dolori e infiammazioni, ossa e muscoli, allergie, disturbi gastrointestinali, affezioni dell’apparato respiratorio, fino alla gestione degli stati emotivi.
Gli oli essenziali possono essere utilizzati in diversi modi:
Puoi anche prepararti un fantastico deodorante naturale con l’acqua di mare (plasma marino) e gli oli essenziali! Scopri come farlo e regalati il Deo-Marine che trovi nel Christmas Pack!
Ora ti voglio consigliare alcuni oli in particolare che puoi utilizzare per sostenere le tue difese immunitarie.
Alcune essenze o blend (miscele di oli), infatti, hanno proprietà specifiche che stimolano il nostro sistema immunitario. Tra questi:
Prima di utilizzare gli oli essenziali, ti consiglio di acquistare un libro specialistico, fare un corso di aromaterapia o affidarti alla consulenza di un professionista esperto per imparare ad utilizzarli in modo consapevole.
Se vuoi usare gli oli per via orale, assicurati che siano 100% naturali, di grado terapeutico certificato (CPTG).
Per ottenere un maggiore beneficio dall’aromaterapia puoi bere acqua strutturata, che avendo una migliore permeabilità cellulare, permette ai principi attivi degli oli di essere assimilati in modo più efficace.
Se hai trovato questo articolo interessante scrivilo nei commenti e se vuoi ulteriori consigli sull’uso degli oli essenziali, seguici su Facebook perché stiamo per lanciare un nuovo gruppo privato dove potrai approfondire tante tematiche per il tuo benessere naturale.
Ho scoperto che trovare oli essenziali puri e autentici, spesso li vendono come tali ma sono ingannevoli, un modo semplice per verificare che siano oli essenziali puri e non chimici e' quello di versare una goccia su un cartoncino, il giorno dopo se rimane la macchia ben visibile e' chimico, mentre se rimane un lieve alone e' puro, essendo volatile sparisce a volte anche completamente, avevo un canale dove c'erano oli autentici ma ho perso il sito!
Ciao Elena, tra i migliori oli essenziali ci sono quelli di doTERRA, se vuoi approfondire ho scritto un articolo qui: https://www.visioneolistica.it/guida-ai-migliori-oli-essenziali-le-proprieta-lutilizzo/