Nessun prodotto nel carrello.

0,00

Gli oli essenziali per stimolare le difese immunitarie

6 Dicembre 2021Simone Coglitore

Soprattutto nel periodo invernale, avere dei potenti alleati naturali come gli oli essenziali ci aiuta - tra l’altro - a rendere più forte il nostro sistema immunitario.

In questo articolo vediamo come usare gli oli essenziali e quali sono quelli ideali per stimolare le nostre difese immunitarie.

Perché usare gli oli essenziali

L’uso degli oli essenziali sta diventando sempre più di uso comune, vista l’estrema facilità di utilizzo e i grandi benefici riscontrati.

D’altronde la natura ci offre tutto ciò di cui abbiamo bisogno, per la nostra vita e per la nostra salute.

Infatti, gli oli estratti da piante, fiori e frutti, grazie alle loro singolari proprietà, possono essere utilizzati per stimolare i processi di autoguarigione dell’organismo.

Le proprietà terapeutiche sono molteplici e agiscono sia sul piano fisico, sia su quello emozionale ed energetico.

Calmanti, stimolanti, ansiolitici, antidepressivi, coadiuvanti del sonno, dell’appetito, antimicrobici e antibiotici, gli oli essenziali agiscono sull’apparato digerente, sul sistema nervoso, sull’apparato circolatorio, su quello polmonare, sul sistema endocrino e su quello immunitario.

Insomma, il campo di applicazione dell’aromaterapia è molto vasto: dalle problematiche della pelle, dolori e infiammazioni, ossa e muscoli, allergie, disturbi gastrointestinali, affezioni dell’apparato respiratorio, fino alla gestione degli stati emotivi.

Come usare gli oli essenziali

Gli oli essenziali possono essere utilizzati in diversi modi:

  • Uso aromatico: è il modo d’uso più comune. Si diffonde la fragranza degli oli tramite vaporizzatori o diffusori ad ultrasuoni. L’uso degli oli per via aerea è indicato maggiormente per la gestione degli stati emotivi: ansia, rabbia, tristezza etc.
  • Uso topico: un altro modo è quello diretto sulla pelle. L’applicazione cutanea degli oli, in genere insieme ad un olio vettore, agisce più in profondità e in modo indiretto anche sui sistemi interni. Non tutti gli oli però possono essere applicati sulla pelle, per cui ricorda di non improvvisare mai!

Puoi anche prepararti un fantastico deodorante naturale con l’acqua di mare (plasma marino) e gli oli essenziali! Scopri come farlo e regalati il Deo-Marine che trovi nel Christmas Pack!

  • Uso interno: questo è sicuramente l’utilizzo più efficace poiché permette una maggiore assimilazione dei principi attivi. Assicurati che gli oli siano di qualità e di grado terapeutico certificato, 100% naturali. In questo caso, ti consiglio prima una consulenza con un aromaterapeuta.

Gli oli essenziali che stimolano il sistema immunitario

Ora ti voglio consigliare alcuni oli in particolare che puoi utilizzare per sostenere le tue difese immunitarie.

Alcune essenze o blend (miscele di oli), infatti, hanno proprietà specifiche che stimolano il nostro sistema immunitario. Tra questi:

  • Tea Tree (Melaleuca): uno degli oli essenziali più utilizzati e più potenti al mondo. Il Tea Tree ha importanti proprietà antibatteriche, antimicotiche, antisettiche, è uno straordinario antiparassitario e antivirale. Può essere considerato a tutti gli effetti un antibiotico naturale e un “farmaco” antinfluenzale.
  • Agrumi (limone, arancia selvatica, pompelmo): gli agrumi in generale hanno proprietà stimolanti, sono tonici naturali e antinfiammatori. Ricchi di bioflavonoidi, vitamine e minerali, svolgono una funzione antiossidante, antiallergica e antivirale.
  • Menta ed eucalipto: la menta ha proprietà antibatteriche e antivirali, utile in caso di raffreddore, tosse e mal di gola. Anche l’eucalipto è un decongestionante delle vie respiratorie, ottimo antimicrobico e antispasmodico.

Consigli utili

Prima di utilizzare gli oli essenziali, ti consiglio di acquistare un libro specialistico, fare un corso di aromaterapia o affidarti alla consulenza di un professionista esperto per imparare ad utilizzarli in modo consapevole.

Se vuoi usare gli oli per via orale, assicurati che siano 100% naturali, di grado terapeutico certificato (CPTG).

Per ottenere un maggiore beneficio dall’aromaterapia puoi bere acqua strutturata, che avendo una migliore permeabilità cellulare, permette ai principi attivi degli oli di essere assimilati in modo più efficace.

Se hai trovato questo articolo interessante scrivilo nei commenti e se vuoi ulteriori consigli sull’uso degli oli essenziali, seguici su Facebook perché stiamo per lanciare un nuovo gruppo privato dove potrai approfondire tante tematiche per il tuo benessere naturale.

Articoli correlati

Trattamento della Cellulite con Plasma Marino Marea
La pelle: l'altro specchio dell'anima
Acqua di mare per la cura della tua pelle
Commenti

2 comments on “Gli oli essenziali per stimolare le difese immunitarie”

  1. Ho scoperto che trovare oli essenziali puri e autentici, spesso li vendono come tali ma sono ingannevoli, un modo semplice per verificare che siano oli essenziali puri e non chimici e' quello di versare una goccia su un cartoncino, il giorno dopo se rimane la macchia ben visibile e' chimico, mentre se rimane un lieve alone e' puro, essendo volatile sparisce a volte anche completamente, avevo un canale dove c'erano oli autentici ma ho perso il sito!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

® MAREA è un marchio registrato
© Copyright 2022 plasmamarino.it – Tutti i diritti riservati.
cross linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram